Conformità GDPR: come SAP Business One può aiutare la tua Azienda
Essere in regola con la nuova normativa europea sulla data protection (GDPR) che entrerà in vigore il 25 maggio 2018, implica l’adozione di misure organizzative e tecnologiche, spesso impattanti.
Sap Business One aiuta le aziende ad essere in regola ed evitare pesanti sanzioni (si rischiano multe del 4% del fatturato o €20 MLN, a seconda di quale sia l’importo più alto). Avere sotto il pieno controllo il dato, le sue repliche, i device su cui è presente, diventa fondamentale al punto che la normativa prevede l’istituzione di un menager preposto ad hoc: il Data Protection Officer (DPO).
SAP Business One è già strutturato secondo una logica “ByDesign” che consente la piena conformatà con il concetto di “Privacy By Design” introdotto dalla nuova normativa europea: un unico sistema informativo aziendale, un unico punto di accesso per tutte le informazioni considerate sensibili dal regolamento: paghe, stipendi, dipendenti, collaboratori, contatti di marketing, documenti, la garanzia di una puntuale gestione dei livelli di accesso in modo che gli operatori vengano in contatto solo ed esclusivamente con le porzioni di dato necessarie alla elaborazione dei processi di business, la possibilità di eliminare i dati su tutte le piattaforme aziendali, in maniera centralizzata, semplice e definitiva.
Queste sono le principali caratteristiche che pongono gli utenti SAP in posizione privilegiata per raggiungere la compliance.
Contatta un nostro consulente per una gap analysis e per valutare gli step per raggiungere la piena conformità con il GDPR.
Non aspettare il 25 maggio: il momento è adesso.