La Supply Chain nell’Impresa 4.0

La Supply Chain nell’Impresa 4.0

In una conversazione con la redazione di Sistemi & Imprese, Andrea Anderlini CEO di Macro Group spiega in dettaglio le trasformazioni in corso nei processi produttivi e nelle aziende di produzione, e come Industry 4.0 sta impattando sull’innovazione della Supply Chain.

Gli approvvigionamenti “devono essere calibrati su esigenze non solo a medio e lungo termine, ma anche breve e brevissimo”, perché come sostiene il manager, “stiamo sfiorando il real time”.
La conseguenza è che “chi pianifica la produzione deve poi essere pronto a repentine modifiche dell’ipotesi progettuale”, perché “possono cambiare le configurazioni di prodotto, le modalità e i tempi di consegna, le caratteristiche intrinseche del prodotto che impattano necessariamente nei processi e nelle lavorazioni”. “Non è più pensabile, in
buona sostanza, riuscire a gestire processi complessi e in continua evoluzione con strumenti ‘casalinghi’, o semplici fogli di calcolo. Servono metodologie precise e tecnologie adeguate alla complessità da gestire”, è il messaggio di Anderlini. Che precisa come proprio le tecnologie offrano “molteplici possibilità”, ma devono essere “calibrate bene in funzione della realtà aziendale e delle caratteristiche dei processi che vanno gestiti”.

Scarica l’articolo completo.

Condividi questo post