GDPR: Bruxelles teme che le PMI italiane non saranno compliant entro i termini
A circa 120 dal D-Day del 25 maggio 2018, in cui entrerà in vigore il nuovo regolamento europeo sulla Data Protection, la Commissaria UE Vera Jourova esprime preoccupazione sui ritardi delle PMI italiane, e non solo.
Per questo motivo la Commissione sta pubblicando degli orientamenti volti ad agevolare l’introduzione della normativa nei vari Stati membri.
Non è in ogni caso in discussione il termine ultimo e definitivo del 25 maggio: il mancato raggiungimento della piena conformità con il GDPR potrà comportare pesantissime sanzioni, che come è noto, arriveranno a € 20 MLN o al 4% del fatturato globale annuo.
Le Organizzazione che utilizzano SAP Business One sono avvantaggiate, poichè il prodotto è già intrinsecamente predisposto alla conformità GDPR.
E’ opportuno, in ogni caso, un accurato screening che evidenzi il gap (procedurale, infrastrutturale, etc.) fra la situazione attuale dell’Azienda e i requisiti richiesti dalla normativa.
Macro One ha messo a punto una procedura specifica che – partendo dai prerequisiti che SAP mette a disposizione delle PMI – permette il raggiungimento della piena conformità con il GDPR in 6 step.
Vuoi saperne di più? Contatta il GDPR Compliance Team di Macro One!