Costi di Importazione
Per le aziende che importano merci è notevole il peso dei costi aggiuntivi legati all’import e l’impatto che questi hanno sul valore degli articoli acquistati.
Le operazioni di importazione solitamente prevedono che l’azienda sostenga il costo dei dazi doganali, del trasporto, spese assicurative o tasse varie.
Con la funzionalità Costi di importazione SAP Business One consente di inserire nel sistema contabile i costi aggiuntivi sostenuti e di imputarli agli articoli importati.
Il processo consente di tracciare i costi di importazione in modo facoltativo già con l’emissione dell’ordine di acquisto al fornitore estero.
Con l’entrata merci da fornitore si crea una transazione di entrata magazzino che SAP Business One utilizza come riferimento di base per l’intero processo di importazione.
Per completare la transazione contabile relativa al processo di importazione, non appena si riceve la fattura, si registra una fattura da fornitore basata sull’entrata merci da fornitore.
Il processo si conclude con la creazione del documento di costi d’importazione.
Per aggiornare il prezzo di costo degli articoli importati, il documento di costi d’importazione deve essere basato su un’entrata merci da fornitore, una fattura da fornitore o su un altro documento relativo ai costi d’importazione. In genere, il documento di costi d’importazione può essere creato dopo aver ricevuto le fatture dall’agente doganale o dalla società di spedizioni, ma è anche possibile includere dei costi d’importazione stimati prima della ricezione dei documenti ufficiali.
Con questa funzionalità SAP Business One consente di riportare in maniera precisa e puntuale i costi aggiuntivi associati alla valorizzazione del magazzino importato.