Planning One

Planning One®

La gestione della Supply Chain che crea valore

Material Requirements Planning

È la metodologia di pianificazione dei materiali più diffusa ed utilizzata dalla maggior parte delle aziende mondiali. Si integra con il sistema ERP da cui riceve dati (distinte di base, cicli di lavorazione, giacenze, produzione e acquisti in essere).

Pegging Relationship Management

Il modulo utilizza una tecnica di pianificazione reticolare che consente di superare i limiti costituzionali di MRP.

Raw Capacity Planning

Il modulo ha l’obiettivo di definire un piano di produzione coerente con la disponibilità dei materiali e delle capacità produttive. Per i prodotti finiti (singoli o per raggruppamenti) vengono definiti i “macrovincoli” capacitivi e le regole di lottizzazione.

Capacity Requirements Planning

Utilizzando gli ordini di produzione già operativi e quelli proposti da MRP, questo modulo è in grado di definire il profilo di carico delle risorse, generando così il piano di fabbisogni di capacità.

Finite Capacity Planning

Questa applicazione ha lo scopo di riposizionare nel tempo le attività produttive tenendo conto dei profili di disponibilità delle risorse coinvolte. Per tutti gli ordini viene effettuata una prenotazione tempificata al più presto delle risorse richieste, che vengono così destinate tenendo conto delle priorità.

Simulator

Consente, a partire dalla situazione reale dell’azienda, di eseguire simulazioni modificando alcuni dati e rieseguendo il processo di pianificazione. Tramite l´impostazione di più scenari è possibile visualizzare e comparare i risultati delle diverse simulazioni effettuate.

Scopri Planning One®

Scarica la brochure e scopri le possibilità che Planning One® offre alla tua impresa per pianificare e schedulare le linee produttive.