Per gli Acquisti

Un gestionale acquisti altamente flessibile, per una supply chain fluida e sempre sotto controllo

La capacità di un’azienda di essere competitiva e rispondere adeguatamente alle richieste mutevoli del mercato e dei propri clienti gioca sempre più spesso sulla gestione degli approvvigionamenti, che devono essere puntuali, agili, convenienti e sotto costante controllo del Supply Chain Manager.

L’abilità di selezionare con cura i propri fornitori e, soprattutto, quella di instaurare e gestire correttamente il rapporto con loro – fino ad integrare processi complessi (ivi incluso il software di magazzino) – è un elemento ormai cruciale.
La semplicità e la velocità, figlie di una corretta ed efficiente integrazione, sono un pre-requisito fondamentale affinché le procedure non si trasformino in vincoli all’atto pratico, ma favoriscano il flusso, grazie a strumenti razionali e flessibili.

SAP Business One abilita le aziende a gestire in maniera agile ed efficiente gli acquisti in ogni fase: dalla selezione dei fornitori all’invio degli ordini di acquisto, dall’elaborazione delle fatture al pagamento, dai resi alle note di credito ed alla gestione di magazzino. Tutta la documentazione e le informazioni sono memorizzate centralmente, in modo da favorirne la condivisione e l’estrazione di conoscenza.

Funzionalità

SAP Business One supporta i seguenti documenti di acquisto:

  • Richieste di offerte a fornitori

  • Ordini d’acquisto

  • Entrata merci

  • Reso a fornitore

  • Fattura anticipo fornitore

  • Fattura in entrata

  • Nota di credito acquisti

  • Fattura pro forma acquisti

  • Costi d’importazione.

È possibile basare un documento d’acquisto su un altro documento dello stesso tipo, copiando così nel nuovo tutti i dati rilevanti. Si inizia ad esempio con l’ordine d’acquisto sul quale basare l’entrata merci da fornitore e si procede con la fattura fornitore basandola sull’entrata merci da fornitore.

È inoltre possibile creare vari report per analizzare informazioni sull’acquisto, come l’analisi del volume d’acquisto, le informazioni sulla determinazione dei prezzi, i ritardi dei debiti fornitori e così via.

La tecnologia SAP HANA rende disponibili anche strumenti analitici di tipo avanzato, che consentono di trasformare i dati generati dalle attività operative in Business Intelligence in strumenti a supporto del decision-making.